#T. Marchesi

Cannes 75. "Triangle of sadness" Palma d'oro lodevole in un Palmares senza storia (di T. Marchesi)
Per due terzi il Titanic di satira anticapitalista di Ruben Ostlund è irresistibile, il rimanente terzo è superfluo. Per il resto la giuria di Vincent Lin[...]
Leggi l'articolo completo: Cannes 75. "Triangle of sadness" Palma d...→
Cannes 75. Cronenberg turba con "Crimes of the Future", la chirurgia rimpiazza il sesso e diventa show (di T. Marchesi)
Non è un film per tutti i palati. Ma l’allarme, nella sua allucinata cupezza, funziona: stiamo manipolando l’universo, aspettiamoci il peggio
Leggi l'articolo completo: Cannes 75. Cronenberg turba con "Crimes ...→
Mariupolis 2, la potenza del documentario del regista ucciso in Ucraina è la guerra vissuta e ascoltata (di T. Marchesi)
Non ci sarebbero mai arrivate, queste immagini, se la compagna di Mantas, Hanna Bilobrova, non le avesse fatte uscire clandestinamente e affidate alla fedele m [...]
Leggi l'articolo completo: Mariupolis 2, la potenza del documentari...→
Cannes 75, "Le otto montagne" respira il sentimento delle vette (di T. Marchesi)
Con qualche malizia si potrebbe osservare che ci volevano due belgi per raccontare bene una storia italiana. Forse, chissà, perché bisogna salire in alto per r [...]
Leggi l'articolo completo: Cannes 75, "Le otto montagne" respira il...→
Trabocca di vita il viaggio di elaborazione del trauma di Paolo Sorrentino (di T. Marchesi)
Trabocca di vita il viaggio di elaborazione del trauma di Paolo Sorrentino (di T. Marchesi)
Leggi l'articolo completo: Trabocca di vita il viaggio di elaborazi...→
"Full Time", imperdibile il film sulle supereroine della realtà (di T. Marchesi)
All’ultima Mostra di Venezia ha stravinto la sezione Orizzonti: miglior film e migliore attrice. La rivelazione del cinema francese Laure Calamy nei panni di u [...]
Leggi l'articolo completo: "Full Time", imperdibile il film sulle s...→
"Parigi, 13arr.", una commedia sentimentale perfetta, un soffio di leggerezza intelligente (di T. Marchesi)
Nel film di Jacques Audiard c’è un occhio femminile nelle sfumature emotive, in certi dialoghi rubati alla vita, che fa della pellicola il contrappunto europeo [...]
Leggi l'articolo completo: "Parigi, 13arr.", una commedia sentiment...→
"Il ritratto del duca", l'imperdibile commedia del tassista che rubò un Goya (di T. Marchesi)
È l’ultimo film girato da Roger Mitchell, scomparso nel settembre 2021, che voglio ricordare con affetto e stima
Leggi l'articolo completo: "Il ritratto del duca", l'imperdibile co...→
"The tender bar", che delusione il nuovo film di George Clooney regista (di T. Marchesi)
Per la prima volta in un film di un signore colto, ironico, curioso e di altissimi modelli cinematografici, gli sbadigli si sprecano
Leggi l'articolo completo: "The tender bar", che delusione il nuovo...→
Illusioni perdute: un Balzac sontuoso che parla al presente (di T. Marchesi)
Gli antenati dei social, nella Parigi di due secoli fa, erano i piccioni viaggiatori, incaricati di diffondere le fake news a velocità d’ali per costruire o di [...]
Leggi l'articolo completo: Illusioni perdute: un Balzac sontuoso ch...→
Imperdibile "Don't look up", è il "Dottor Stranamore" del terzo millennio (di T. Marchesi)
Questo passaggio d’anno segnato dall’oltranzismo negazionista sul Covid e dal negazionismo passivo dei summit sul clima ha trovato il suo film-evento
Leggi l'articolo completo: Imperdibile "Don't look up", è il "Dotto...→
“Sull’ isola di Bergman”: sulle ombre del maestro svedese, per riscoprire la magia del cinema (di T. Marchesi)
Come da funesti pronostici, le sale cinematografiche in Italia marciano a ritmi di sopravvivenza stretta. Non però al Torino Film Festival, che ha riaperto i b [...]
Leggi l'articolo completo: “Sull’ isola di Bergman”: sulle ombre de...→
Solo gli ingenui cercano un filo d’Arianna in Mulholland Drive. Lynch è un’illusionista (di T. Marchesi)
“Mulholland Drive” torna in sala, distribuito per iniziativa della Cineteca di Bologna nella versione restaurata in 4K dai produttori originali francesi di Stu [...]
Leggi l'articolo completo: Solo gli ingenui cercano un filo d’Arian...→
L'occasione persa da Johnny Depp (di T. Marchesi)
L’Italia, che paese incantato! Il nuovo Eldorado, altro che l’America della mitologia! L’Italia è il Paese in cui puoi vendere alle folle per 10 euro il privil [...]
Leggi l'articolo completo: L'occasione persa da Johnny Depp (di T. ...→
Jessica Chastain, una telepredicatrice a caccia di Oscar (di T. Marchesi)
“The Eyes of Tammy Faye” apre la Festa del Cinema di Roma
Leggi l'articolo completo: Jessica Chastain, una telepredicatrice a...→
"Il Bambino Nascosto". La mostra di Venezia si chiude con un addio da romanzo (di T. Marchesi)
In una Mostra 78 dominata dai film tratti da romanzi, la scelta del titolo di chiusura, “Il Bambino Nascosto” di Roberto Andò - fuori concorso- ha quasi un val [...]
Leggi l'articolo completo: "Il Bambino Nascosto". La mostra di Vene...→
Un grande Elio Germano non salva America Latina dei fratelli D'Innocenzo (di T. Marchesi)
I registi hanno un senso pittorico della disarmonia, uno scavo entomologico sui volti, uno stile originale, ma non è un bel film
Leggi l'articolo completo: Un grande Elio Germano non salva America...→
Cannes 75. “Elvis” regala un’esperienza abbagliante e una lettura inedita del Re del Rock (di T. Marchesi)
Tante battaglie Presley le ha vinte. Ma alla fine ha perso la guerra. I veri ‘elvisiani’, quelli che non si accontentano di un culto acritico, dovranno a [...]
Leggi l'articolo completo: Cannes 75. “Elvis” regala un’esperienza ...→
Cannes 75. Valeria Bruni Tedeschi convince con "Les Amandiers", un contagioso amarcord tra amori e teatro (di T. Marchesi)
In concorso a Cannes 75, è un salto di qualità che apre il cuore
Leggi l'articolo completo: Cannes 75. Valeria Bruni Tedeschi convin...→
Anoressica, eroinomane, ribelle e vittima: così a Cannes si rivisita il mito dell'Imperatrice Sissi (di T. Marchesi)
In un Festival che sembra aver seppellito la grande ondata femminista del 2018, forse lavori come questo, senza essere capolavori, rappresentano gli ultimi fuo [...]
Leggi l'articolo completo: Anoressica, eroinomane, ribelle e vittim...→
Zelensky contro gli zombie: Cannes 75 parte in mimetica (di T. Marchesi)
“Coupez!” di Michel Hazanavicius, operina scelta per aprire le danze, è tutt’altro che un capolavoro. I “Cahiers du Cinéma” ironizzano sul simbolismo involonta [...]
Leggi l'articolo completo: Zelensky contro gli zombie: Cannes 75 pa...→
"Bella ciao" in un film. Mille storie di una canzone senza frontiere (di T. Marchesi)
È un canto che rimbalza da video pirata diventati virali, in tutte le lingue e in tutte le latitudini, da Mossul a Hong Kong, ovunque i giovani e i meno giovan [...]
Leggi l'articolo completo: "Bella ciao" in un film. Mille storie di...→
"Un altro mondo": è il cinema sociale di Brizé a spiegarci perché si muore in fabbrica come Luana D'Orazio (di T. Marchesi)
Leggi l'articolo completo: "Un altro mondo": è il cinema sociale di...→

C'è Edith Wharton dietro The Gilded Age, la serie-evento dell'autore di Downton Abbey (di T. Marchesi)
Competere con la sua scrittura è ovviamente impossibile, ma le figure, i conflitti, le feroci dinamiche di competizione e di esclusione negli anni in cui le nu [...]
Leggi l'articolo completo: C'è Edith Wharton dietro The Gilded Age,...→
"Quel giorno tu sarai". I tempi della memoria in un grande film d'autore (di T. Marchesi)
Negli esasperati, virtuosistici piani sequenza di Kornèl Mundruczò un film sulla Shoah, ma tutt’altro che un tributo rituale a una memoria necessaria
Leggi l'articolo completo: "Quel giorno tu sarai". I tempi della me...→
L'ironia di Ficarra e Picone sulla dipendenza fanatica da serie tv (di T. Marchesi)
Il duo comico siciliano dal 1° gennaio su Netflix con "Incastrati", una serie comedy che ha il ritmo di un thriller
Leggi l'articolo completo: L'ironia di Ficarra e Picone sulla dipen...→
West Side Story di Spielberg, 60 anni dopo: un capolavoro mancato (di T. Marchesi)
Sarà in sala dal 23 dicembre, e nonostante i non brillanti incassi americani si candida a svariate nomination agli Oscar
Leggi l'articolo completo: West Side Story di Spielberg, 60 anni do...→
Dalla critica alla regia, il debutto di Mario Sesti sul dramma dei padri separati (di T. Marchesi)
Il suo “Altri padri” presentato fuori concorso al Torino Film Festival
Leggi l'articolo completo: Dalla critica alla regia, il debutto di ...→
Quel vecchio cowboy di Clint Eastwood non si è mai fatto amare così tanto (di T. Marchesi)
In questo suo quarantaquattresimo film, “Cry Macho- Ritorno a casa”, in anteprima al Torino Film Festival, c’è quel respiro classico di regia che ti riconcilia [...]
Leggi l'articolo completo: Quel vecchio cowboy di Clint Eastwood no...→
È in sala "Dovlatov": i libri invisibili nell'Urss di Brezhnev (di T. Marchesi)
Tolstoy, Pushkin, Dostoevsky, Gogol: i padri della letteratura russa sono i paradossali interlocutori di Sergej Dovlatov, scrittore emarginato dall’Urss dell’e [...]
Leggi l'articolo completo: È in sala "Dovlatov": i libri invisibili...→
L'ultimo Cyrano è un musical politicamente corretto. E funziona (di T. Marchesi)
Nel 1950 fece vincere l’Oscar a Josè Ferrer, ma il più famoso resta quello di Gérard Depardieu del 1990, anche se con il ruolo si sono misurati Steve Martin- n [...]
Leggi l'articolo completo: L'ultimo Cyrano è un musical politicamen...→
Mannarino contro tutti i muri: "Resistenza per combattere la disumanità" (di T. Marchesi)
“V”, quinto album del cantante, è un appello radicale e contagioso a ritrovare le ragioni dell’umanità contro la disumanizzazione incalzante
Leggi l'articolo completo: Mannarino contro tutti i muri: "Resisten...→
"The last duel", un processo per stupro nel medioevo. Anche allora la prima colpevole era la donna (di T. Marchesi)
I processi per stupro del XIV secolo avevano un punto in comune con quelli di adesso: agli occhi del mondo la prima colpevole era la donna stuprata. Ridley Sco [...]
Leggi l'articolo completo: "The last duel", un processo per stupro ...→
A Venezia Freaks Out, il Made in Italy che prova a sfidare Tarantino (di T. Marchesi)
Il fantasy di Gabriele Mainetti è cinema fatto di cinema, un prodotto da esportazione
Leggi l'articolo completo: A Venezia Freaks Out, il Made in Italy c...→
Cannes 75. Martone e Favino portano in concorso le emozioni di "Nostalgia" (di T. Marchesi)
Mai come quest’anno i film italiani al Festival hanno attinto (bene) dalla letteratura. La storia tratta dal romanzo di Ermanno Rea mi ha fatto pensare a “Prof [...]
Leggi l'articolo completo: Cannes 75. Martone e Favino portano in c...→
"Triangle of Sadness": il Titanic politico di Ostlund prenota un posto nel Palmares (di T. Marchesi)
Il regista e sceneggiatore svedese è semplicemente un genio della satira politica
Leggi l'articolo completo: "Triangle of Sadness": il Titanic politi...→
Cannes 75. "Tchaikovsky’s wife" e "Armageddon Time", tasselli deboli nella corsa alla Palma d'oro (di T. Marchesi)
Il film dell'americano Gray è un racconto di formazione con il gigante Anthony Hopkins. Quello del russo Sebrennikov narra il destino di amour fou e autodistru [...]
Leggi l'articolo completo: Cannes 75. "Tchaikovsky’s wife" e "Armag...→
Cannes 75. Con "Esterno Notte" Bellocchio torna sul sequestro Moro e dà voce all'evidente silenzio (di T. Marchesi)
Un raccordo in sei episodi "senza risentimenti, senza accanimento" sul tema già trattato dal regista 19 anni fa in Buongiorno notte, un racconto “più…
Leggi l'articolo completo: Cannes 75. Con "Esterno Notte" Bellocchi...→
"Tra due mondi". Juliette Binoche a scuola di solidarietà tra gli invisibili del nuovo precariato (di T. Marchesi)
Dal libro di Aubenas che si infiltrò per mesi tra le donne delle pulizie del traghetto che attraversa la Manica e raccontò la vita di queste lavoratrici nottur [...]
Leggi l'articolo completo: "Tra due mondi". Juliette Binoche a scuo...→
Lacrime, famiglia, canzoni. Gli Oscar come un Festival di Sanremo anni 50 (di T. Marchesi)
L'edizione numero 94 è tutta da dimenticare. A Hollywood tira aria di ritorno al vecchio, è una gigantesca riscossa dell’America tradizionale e dei suoi valori
Leggi l'articolo completo: Lacrime, famiglia, canzoni. Gli Oscar co...→
Sanremo o il ragionierismo politicamente corretto tutto di facciata, programmato a freddo e a tavolino (di T. Marchesi)
Nel 2020 a Los Angeles l’Academy, per sistemarsi l’immagine di fronte alle categorie sottorappresentate nel cinema, confezionò un nuovo codice severamente ‘inc [...]
Leggi l'articolo completo: Sanremo o il ragionierismo politicamente...→
Il Macbeth nero di Joel Coen, tra Orson Welles e De Chirico (di T. Marchesi)
“La vita è solo un’ombra che cammina; un povero commediante che si pavoneggia e si agita, sulla scena del mondo, per la sua ora (….) Una favola raccontata da u [...]
Leggi l'articolo completo: Il Macbeth nero di Joel Coen, tra Orson ...→
Con la Befana e la Bellucci il made in Italy sfida Harry Potter (di T. Marchesi)
Personaggi straordinari che parlano la nostra lingua: un cinema vivo è un cinema fedele alla propria storia, ma che sa anche sperimentare su terreni tradiziona [...]
Leggi l'articolo completo: Con la Befana e la Bellucci il made in I...→
Lo spirito romantico di Diabolik, fieramente controcorrente (di T. Marchesi)
Il film dei Manetti Bros è un monumento allo stile e all’estetica che hanno reso iconico il fumetto, ma è anche un viaggio a ritroso nel cinema d’epoca
Leggi l'articolo completo: Lo spirito romantico di Diabolik, fieram...→
La trans più anziana d'Italia sfida l'icona de "La Dolce Vita" (di T. Marchesi)
Al Torino Film Festival fra “The Girl in the Fountain” di Panizzi e "C’è un soffio di vita soltanto” di Bodrugno e Coluccini
Leggi l'articolo completo: La trans più anziana d'Italia sfida l'ic...→
L'apparente semplicità di Pasolini che "giustifica" la morte attraverso la vita (di T. Marchesi)
“Nowhere Special”, sottotitolo italiano “Una storia d’amore”, di Uberto Pasolini, in sala con Lucky Red dall’8 dicembre
Leggi l'articolo completo: L'apparente semplicità di Pasolini che "...→
Dagli Oscar ai supereroi: Chloé Zhao si incaglia in "Eternals" (di T. Marchesi)
Scrupolosamente multirazziale, multilingue, rispettoso di ogni minoranza, ma inconfutabilmente indigesto
Leggi l'articolo completo: Dagli Oscar ai supereroi: Chloé Zhao si ...→
Storie di donne alla festa del cinema: Passing è un colpo di fulmine (di T. Marchesi)
L’incanto di un fulgido bianco e nero per cesellare una complessa meditazione sull’identità razziale nella New York del 1921
Leggi l'articolo completo: Storie di donne alla festa del cinema: P...→
Il nuovo 007? È donna, tosta e afro-britannica (di T. Marchesi)
James Bond è morto, viva James Bond. La nuova 007 è già all’opera
Leggi l'articolo completo: Il nuovo 007? È donna, tosta e afro-brit...→
A Venezia Stéphane Brizé, il Ken Loach francese, racconta i ricatti dell'economia globalizzata (di T. Marchesi)
“Se il cinema avesse il potere di cambiare le cose il cinema di Ken Loach avrebbe scatenato la rivoluzione almeno tre volte”: lo dice Stéphane Brizé, che con R [...]
Leggi l'articolo completo: A Venezia Stéphane Brizé, il Ken Loach f...→