Notizie da questo sito: gamberorosso.it
Le Delizie di San Valentino
Abriola ha come santo patrono San Valentino. A lui, protettore degli innamorati, le due sorelle Claudia e Maria Dapoto, entrambe maitre chocolatier e desideros [...]
Leggi l'articolo completo: Le Delizie di San Valentino...→
Il Locale 67
Questa è la storia di un ex massaggiatore che decide di cambiar vita per non disperdere un'eredità di famiglia, un magazzino che un tempo fu la bottega di alim [...]
Leggi l'articolo completo: Il Locale 67...→
Agricoltura: dal decreto flussi ai nuovi voucher, tutte le novità sulle assunzioni
Agricoltura: in arrivo oltre 80mila stagionali. E si accorciano i tempi per le prestazioni occasionali.
Leggi l'articolo completo: Agricoltura: dal decreto flussi ai nuovi...→
Antico Pastificio Morelli 1860
L'ingrediente che fa la differenza nella pasta di quest'azienda è il germe di grano, che non si trova mai in quelle comuni. Nato nel 1860, dopo cinque generazi [...]
Leggi l'articolo completo: Antico Pastificio Morelli 1860...→
L'Oro Antico Igp Marche Monocultivar Raggia
L'Oro Antico Igp Marche Monocultivar Raggia: bello il naso di questo extravergine dal fruttato leggero che spazia dalla noce al carciofo. La piacevolezza si co [...]
Leggi l'articolo completo: L'Oro Antico Igp Marche Monocultivar Rag...→
Monocultivar Nocellara del Belìce Igp Sicilia
Fruttato medio-leggero in cui note di passata di pomodoro, banana, kiwi, mela bianca, pera, arachidi, basilico, mandorla dolce e cicoria, delineano il piacevol [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Nocellara del Belìce Igp Si...→
Tre Bicchieri 2023, le new entry: la storia di Tommaso Masciantonio e del suo vino
Dall'olio al vino, l'azienda di Tommaso Masciantonio è sempre più un nome di riferimento in Abruzzo. Quest'anno il Pecorino Mantica '20 conquista per la prima [...]
Leggi l'articolo completo: Tre Bicchieri 2023, le new entry: la sto...→
Rosso Monocultivar Tonda Iblea
Un monovarietale dal fruttato medio che tende all’intenso e rivela sin dall’approccio olfattivo una bella complessità ed eleganza, giocate su sentori che ricor [...]
Leggi l'articolo completo: Rosso Monocultivar Tonda Iblea...→
Torre Cantore Monocultivar Coratina
Torre Cantore Monocultivar Coratina: un fruttato medio piacevolmente rotondo e morbido, che si esprime al naso con sensazioni di mandorla e una trama vegetale [...]
Leggi l'articolo completo: Torre Cantore Monocultivar Coratina...→La Tenuta di Donna Carmela
Un'ottima soluzione per alloggiare in un luogo tranquillo, ameno e panoramico, con tanti luoghi interessanti da poter visitare a portata di mano. Solo 3 le cam [...]
Leggi l'articolo completo: La Tenuta di Donna Carmela...→Il Nido del Falco
Nel verde, offre una calorosa ospitalità, accoglienti ambienti in stile rustico allietati d'inverno dal camino acceso, ma soprattutto una cucina autenticamente [...]
Leggi l'articolo completo: Il Nido del Falco...→
Ricette con le carote: i nostri consigli per preparazioni dolci e salate
Originarie dell’Afghanistan, le carote non possono mancare nella nostra dieta. Con poche calorie e ricche di sali minerali, vanno bene sia cotte che crude. Tra [...]
Leggi l'articolo completo: Ricette con le carote: i nostri consigli...→
Èntonos Monocultivar Frantoio
Èntonos: monocultivar frantoio, presenta un fruttato medio con note erbacee, di fiori di campo e di mandorla fresca. In bocca torna la mandorla dolce con un ac [...]
Leggi l'articolo completo: Èntonos Monocultivar Frantoio...→
Al via Arte Fiera a Bologna: ristoranti come gallerie d'arte e Vip Lounge firmata Max Poggi
Dal 3 al 5 febbraio, Bologna ospita Arte Fiera. Per i visitatori una bella sorpresa a tema gastronomico con Max Poggi.
Leggi l'articolo completo: Al via Arte Fiera a Bologna: ristoranti ...→
Macchia Monocultivar Maurino Bio
Un olio originale e variegato. Al naso c’è un respiro mediterraneo caratterizzato da origano fresco, salvia, elicriso e i toni verdi di foglia di pomodoro, cip [...]
Leggi l'articolo completo: Macchia Monocultivar Maurino Bio...→
Monocultivar Cerasuola Bio
Cerasuola Bio: fruttato medio dalle verdi nuance di cardo, ortica, carciofo ed erbe di campo. In bocca è convincente, con amaro e piccante ben bilanciati.
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Cerasuola Bio...→
Benvenuto Orange Zibibbo 2021
LA VIGNA | I vigneti di Giovanni Celeste Benvenuto, quindici ettari coltivati in biologico, si trovano a Francavilla Angitola sul lato tirrenico del cosiddetto [...]
Leggi l'articolo completo: Benvenuto Orange Zibibbo 2021...→
Sarolo Monocultivar Ogliarola del Vulture
Sarolo Monocultivar Ogliarola del Vulture: un olio che racconta il territorio e che deve il suo nome a quello del celebre scultore lucano Saròlo da Muro. Un fr [...]
Leggi l'articolo completo: Sarolo Monocultivar Ogliarola del Vultur...→Fratelli Pesce Ristò
Con un tale cognome il loro destino non poteva che essere quello di offrire una cucina marinara volta a valorizzare il pescato e i prodotti locali. E così i fr [...]
Leggi l'articolo completo: Fratelli Pesce Ristò...→
Infante Grand Cru Bio
Un olio profumato con tocchi di foglia di pomodoro, cicoria, cipresso dal carattere solare e balsamico. In bocca è netto e pieno, con i profumi balsamici che t [...]
Leggi l'articolo completo: Infante Grand Cru Bio...→
Taste the unexpected! A Firenze torna il Pitti Taste 2023 alla Fortezza da Basso
Tre giorni dedicati al meglio delle produzioni enogastronomiche d'Italia, con assaggi, incontri con un fitto programma di incontri ed eventi fuori salone.
Leggi l'articolo completo: Taste the unexpected! A Firenze torna il...→
Costa del Riparo Bio
Costa del Riparo Bio: prevalenza della cultivar frantoio in questo olio extravergine di livello e assoluta eleganza. Davvero stupendo.
Leggi l'articolo completo: Costa del Riparo Bio...→
Gariga-Birde Monocultivar Bosana
Gariga-Birde Monocultivar Bosana: primo anno di presentazione dell'extravergine alle nostre selezioni e subito il Gariga conquista le Tre Foglie. Parliamo di u [...]
Leggi l'articolo completo: Gariga-Birde Monocultivar Bosana...→
Dop Veneto Valpolicella Monocultivar Grignano
Dop Veneto Valpolicella Monocultivar Grignano: di fruttato medio/intenso. All’olfatto apre tipico e intrigante con note smaltate, erbe aromatiche e foglie di p [...]
Leggi l'articolo completo: Dop Veneto Valpolicella Monocultivar Gri...→
Pizza Bit Competition. Al via le selezioni regionali della gara di Molino Dallagiovanna
Si sono iscritti in 400 alla Pizza Bit Competition. Tutti con l'obiettivo di diventare volto ufficiale di Molino DallaGiovanna
Leggi l'articolo completo: Pizza Bit Competition. Al via le selezio...→
Meliddu Monocultivar Semidana Bio
Meliddu Monocultivar Semidana Bio: interessante extravergine fruttato medio. Sono le note amare a prevalere, dal carciofo all'asparago, dalle erbe selvatiche a [...]
Leggi l'articolo completo: Meliddu Monocultivar Semidana Bio...→Bar del Gigante dell'Hotel Le Massif
Il nuovo hotel di lusso di Courmayeur ha conquistato fin da subito per la raffinatezza dei suoi ambienti, che mixano in modo elegante design e stile nordico, e [...]
Leggi l'articolo completo: Bar del Gigante dell'Hotel Le Massif...→
Corteccia. Cosa si mangia nel nuovo ristorante di Cristiano Tomei a Milano
Ci sono i piatti della memoria, quelli un po' borghesi, altri che mescolano tradizioni lucchesi e meneghine. Per tutti, però, c'è una sola regola: tanto gusto
Leggi l'articolo completo: Corteccia. Cosa si mangia nel nuovo rist...→
Tarabusino dell'Hotel Oche Selvatiche
È uccello migratore e animoso il tarabusino dell'insegna, un volatore che va a svernare in Africa e torna quando il clima qui si rifà mite. Non ha certo intenz [...]
Leggi l'articolo completo: Tarabusino dell'Hotel Oche Selvatiche...→
Oro Monocultivar San Felice
Oro Monocultivar San Felice: dominano spezie e fiori secchi
Leggi l'articolo completo: Oro Monocultivar San Felice...→
Spalià Monocultivar Ascolana Tenera
Spalià Monocultivar Ascolana Tenera: un olio a effetto sicuro, con un naso che è un’esplosione di freschezza fra pomodoro fresco, pepe rosa, origano e erbe aro [...]
Leggi l'articolo completo: Spalià Monocultivar Ascolana Tenera...→
B Monocultivar Nocellare del Belice Bio
B: passata di pomodoro, biete e cicoria cotte, noce e fieno secco distinguono questo olio dai toni dolci e delicati nel suo fruttato medio. Amaro e piccante in [...]
Leggi l'articolo completo: B Monocultivar Nocellare del Belice Bio...→
Health warning. E se si pensasse a una etichetta alternativa per il vino?
La Commissione Ue annuncia una revisione comunitaria dell’etichettatura. L'Health warning di Dublino non sarà l'unico?
Leggi l'articolo completo: Health warning. E se si pensasse a una e...→
Monocultivar Pendolino Bio
Pendolino: splendido fruttato medio che al naso si esprime su erbe e spezie. È netto, solare nei richiami all’orto e agli agrumi gialli. Poi basilico, foglia d [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Pendolino Bio...→
De Monocultivar Itrana
De: un fruttato medio che gioca sulle note di pomodoro verde ed erbe aromatiche come origano. Al palato gode di discreta coerenza con una nota di sedano che ac [...]
Leggi l'articolo completo: De Monocultivar Itrana...→La Taverna del Duca
Nel cuore storico del paese appartenente al circuito Borghi più Belli d'Italia, in un'antica stalla ristrutturata con tavoli all'aperto nei suggestivi vicoli, [...]
Leggi l'articolo completo: La Taverna del Duca...→
Jeremy Chan, le novità dello chef inglese. Dal nuovo ristorante Ikoyi al libro in uscita
Vera rivelazione degli ultimi anni, Jerremy Chan, insieme al socio Iré Hassan-Odukale, ha aperto Ikoy nel 2017 conquistando il favore del pubblico e della crit [...]
Leggi l'articolo completo: Jeremy Chan, le novità dello chef ingles...→Il Panettiere di Altamura
È il forno-laboratorio dei fratelli Vincenzo e Domenico Dambrosio, dove nasce il famoso pane di grano duro dalla tradizionale forma a cuore, oltre a una serie [...]
Leggi l'articolo completo: Il Panettiere di Altamura...→Pasticceria della Nonna
Nell'insegna la mission di questa rinomata pasticceria, riproporre profumi e sapori dei dolci di famiglia, genuini e belli da vedere. Il segreto sta tutto nell [...]
Leggi l'articolo completo: Pasticceria della Nonna...→
Principato di Lucedio
L'azienda, che occupa una superficie di 500 ettari all'interno di un Parco Regionale, nei pressi di un'antica abbazia, ha una storia lunga quasi nove secoli. L [...]
Leggi l'articolo completo: Principato di Lucedio...→
Rigoni di Asiago
La Rigoni, nata dopo la prima guerra mondiale da un'intuizione di Elisa Antonini, nel corso di 80 anni da piccola azienda apistica, sull'altopiano di Asiago, è [...]
Leggi l'articolo completo: Rigoni di Asiago...→
Monocultivar Raggia Bio
Monocultivar Raggia Bio: un naso delicato di camomilla, fiori e mandorla. All’assaggio la buona piccantezza parla dell’incredibile vitalità dell’olio insieme c [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Raggia Bio...→
Idylio by Apreda del The Pantheon Iconic Rome Hotel
Esperto navigatore del Mar delle Spezie, elegante bucaniere dagli occhi che incantano, Francesco Apreda è ormai un approdo sicuro, anche quando c'è tempesta op [...]
Leggi l'articolo completo: Idylio by Apreda del The Pantheon Iconic...→
La Fabbrica della Pasta di Gragnano
È uno dei pastifici storici di Gragnano, fondato da Mario Moccia nel 1976 e oggi alla terza generazione. Tradizioni del passato e moderne tecnologie si uniscon [...]
Leggi l'articolo completo: La Fabbrica della Pasta di Gragnano...→La Casa di Bacco
Da molti anni questa è la "casa" delle sorelle Ernesta e Silvana Borgogno, appassionate del loro territorio e delle sue tradizioni culinarie. Ci si sente a pro [...]
Leggi l'articolo completo: La Casa di Bacco...→
Bocuse d’Or 2023: vince la Danimarca, completano il podio Norvegia e Ungheria
Si è conclusa la 35esima edizione del Bocuse d’Or, la più importante competizione di cucina al mondo. Ha vinto la Danimarca.
Leggi l'articolo completo: Bocuse d’Or 2023: vince la Danimarca, co...→
Privilegio Foglia Bianca Igp Toscano Bio
Privilegio Foglia Bianca Igp Toscano Bio: elegante fruttato medio la cui trama aromatica è caratterizzata dalla presenza di una mandorla amara di grande precis [...]
Leggi l'articolo completo: Privilegio Foglia Bianca Igp Toscano Bio...→Muti e Lupi
Storica insegna che affonda le sue radici addirittura nel 1882 e che attraverso i secoli ha consolidato la sua fama fino ai primi anni Settanta del secolo scor [...]
Leggi l'articolo completo: Muti e Lupi...→Tentazioni Cioccolato in Casentino
Nata nel 2006, è una piccola realtà artigianale che è riuscita a conquistare una folta schiera di golosi estimatori grazie alla qualità delle sue proposte, mol [...]
Leggi l'articolo completo: Tentazioni Cioccolato in Casentino...→Il Principe e il Pirata
Osteria per autodefinizione, è in realtà un localino molto curato quanto semplice, in perfetto stile pantesco con apparecchiatura minimale, tavoli chiari, pano [...]
Leggi l'articolo completo: Il Principe e il Pirata...→
Capodanno cinese. I piatti tipici da provare per inaugurare l’Anno del Coniglio
Sembra che l’Anno della Tigre riserverà parecchi colpi di scena (speriamo non troppi!). Quel che è certo è che il cenone di Capodanno sarà come sempre abbondan [...]
Leggi l'articolo completo: Capodanno cinese. I piatti tipici da pro...→
Monocultivar Coratina 2022
Nelle splendide campagne della Valle d'Itria si estende l'azienda di Stefano Caroli, di cui oltre la metà gestita in regime biologico. Le olive provengono dall [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Coratina 2022...→Antica Ricetta di Nonna Sesella
"Forneria Lucana", recita l'insegna di questo moderno locale nella Città dei Sassi. Moderno, sì: non aspettatevi una vecchina che sforna il famoso pane locale [...]
Leggi l'articolo completo: Antica Ricetta di Nonna Sesella...→
I migliori bar di Bergamo e Brescia secondo la Guida Bar 2023
Le due Capitali italiane della Cultura del 2023 ospitano il più alto numero di eccellenze del settore bar, tra cui il vincitore del Premio Illy Bar dell’Anno, [...]
Leggi l'articolo completo: I migliori bar di Bergamo e Brescia seco...→Vini Rari sotto la luce del Faro
In questa puntata di Vini Rari andiamo alla scoperta della denominazione Faro attraverso due aziende di questa importante porzione dell'isola.
Leggi l'articolo completo: Vini Rari sotto la luce del Faro...→Lamezia Rosso 2019
Valutazione
Leggi l'articolo completo: Lamezia Rosso 2019...→
Solianu Monocultivar Bosana
Intrigante fruttato medio dalla trama aromatica sfaccettata e complessa caratterizzata dalla foglia di pomodoro, macchia mediterranea, mirto e tocchi di erbe o [...]
Leggi l'articolo completo: Solianu Monocultivar Bosana...→
Fabbrica della Birra Perugia
Una realtà brassicola moderna, emergente, in una fascinosa struttura a un tiro di schioppo dal capoluogo, sulla superstrada E45. In realtà l'insegna è storica, [...]
Leggi l'articolo completo: Fabbrica della Birra Perugia...→Leone e Anna
Un'ambasciata sarda mimetizzata all'interno di uno chalet tipico di questa zona. Un indirizzo che si stacca dalla classica proposta gastronomica locale propone [...]
Leggi l'articolo completo: Leone e Anna...→
Mangiare e bere a Brescia nella Capitale italiana della Cultura 2023
Brescia è una provincia ricca di storia e di eccellenze, come la pasticceria di Iginio Massari, le bollicine del Franciacorta e il ristorante Lido 84.
Leggi l'articolo completo: Mangiare e bere a Brescia nella Capitale...→
Gruppo Campari Cinzano
In un negozietto di Torino Giovanni e Carlo Cinzano, maestri acquavitai, lanciano la nuova tendenza dei vini aromatici, fatti con erbe e spezie del posto. Era [...]
Leggi l'articolo completo: Gruppo Campari Cinzano...→
Frantoio Antica Tuscia Bio
Blend di frantoio e leccino, l'Antica Tuscia presenta un fruttato medio con note fresche erbacee, mela verde e valeriana. All’assaggio propone una bella presen [...]
Leggi l'articolo completo: Frantoio Antica Tuscia Bio...→
Il Bosana Monocultivar Bosana
Il Bosana Monocultivar Bosana: è sempre una garanzia. Snello, elegante, raffinato e dai profumi di pomodoro, con un tocco di zenzero. Delizioso.
Leggi l'articolo completo: Il Bosana Monocultivar Bosana...→
Sal De Riso Costa d'Amalfi
Limoni Costa d'Amalfi, nocciole di Giffoni e fragole di Battipaglia sono solo alcune eccellenze protagoniste della pasticceria di Sal De Riso, grande artista e [...]
Leggi l'articolo completo: Sal De Riso Costa d'Amalfi...→
Chimera di Bacco
Luca Morgan guida con personalità l'attività di cui è chef e patron, curando una tavola contraddistinta dal desiderio di spingersi oltre la tradizione, partend [...]
Leggi l'articolo completo: Chimera di Bacco...→
Regali di Natale? Il trend per gli appassionati di cucina è la personalizzazione
CONTENUTO SPONSORIZZATO Le feste natalizie si stanno avvicinando e, insieme a loro, il momento di scegliere i regali per amici e parenti (e magari acquistare a [...]
Leggi l'articolo completo: Regali di Natale? Il trend per gli appas...→
I dolci di Carnevale del Sud Italia
Buonissime le chiacchiere, irresistibili le castagnole, ma il Carnevale italiano ha molto altro da offrire in fatto di dolci. Ecco quali sono le specialità imp [...]
Leggi l'articolo completo: I dolci di Carnevale del Sud Italia...→La Grotta dell'Eremita
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: La Grotta dell'Eremita...→Osteria Il Mattarello
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: Osteria Il Mattarello...→
Al festival di Sanremo sbarcano oltre 30 pizzaioli da tutta Italia
A Sanremo ci sono tante canzoni ma non solo, perché Casa Sanremo ospita pizzaioli di tutta Italia che per l'occasione sfornano pizze a tema. C’è anche quella d [...]
Leggi l'articolo completo: Al festival di Sanremo sbarcano oltre 30...→
Verdoro Monocultivar Frantoio
Verdoro Monocultivar Frantoio: compie un deciso balzo in avanti rispetto agli assaggi degli ultimi anni e sfiora l’eccellenza. I profumi sono subito intriganti [...]
Leggi l'articolo completo: Verdoro Monocultivar Frantoio...→Il Colle del Brigante
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: Il Colle del Brigante...→
Monocultivar Tondina Bio
Monocultivar Tondina Bio: un fruttato medio con amaro e piccante leggeri e delicati; al palato stessa leggerezza con chiusura di sentori maturi di frutta giall [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Tondina Bio...→
Libri enogastronomici di febbraio consigliati da Gambero Rosso
Libri di cucina: manuali tecnici, ricettari, antologie letterarie, volumi di storia della gastronomia. Ecco le nostre scelte per questo mese
Leggi l'articolo completo: Libri enogastronomici di febbraio consig...→Gran Riserva Giuseppe Fois 2021
Carciofo, mela, erba. Verde.
Leggi l'articolo completo: Gran Riserva Giuseppe Fois 2021...→
Le Nocellare Bio Igp Sicilia
Le Nocellare: affascinante blend delle due nocellare presentiin azienda dal fruttato medio che all’analisi si rivela sui toni della foglia di pomodoro, del car [...]
Leggi l'articolo completo: Le Nocellare Bio Igp Sicilia...→
Viride Monocultivar Coratina Bio
Viride: il monovarietale di coratina si presenta con un bel fruttato medio di pomodoro, origano ed erbe aromatiche. Bocca saporita e avvolgente rimanda al vege [...]
Leggi l'articolo completo: Viride Monocultivar Coratina Bio...→
Settimanale Tre Bicchieri 2 febbraio 2023
Con il nuovo decreto sull’ingresso dei lavoratori extracomunitari, in arrivo oltre 80mila stagionali, ma le associazioni chiedono di anticipare il click day: “ [...]
Leggi l'articolo completo: Settimanale Tre Bicchieri 2 febbraio 202...→
Addio a Giuseppe Benanti, autentico pioniere della viticoltura dell’Etna
Produttore di spicco del comprensorio dell’Etna, tra i primi in assoluto a credere fortemente nel potenziale della viticoltura etnea.
Leggi l'articolo completo: Addio a Giuseppe Benanti, autentico pion...→Il Frutto Permesso
Sono i due punti vendita dell'omonima cooperativa agricola biologica in Val Pellice, che produce e trasforma prodotti ortifrutticoli (alcuni Presidi Slow Food) [...]
Leggi l'articolo completo: Il Frutto Permesso...→La Bottega Italiana
Una rimessa di prodotti alimentari di qualità selezionati dal circuito Campagna Amica tra ortaggi e frutta fresca di stagione (e territorio), prodotti caseari, [...]
Leggi l'articolo completo: La Bottega Italiana...→
Poggio al Monte Selezione Alina
Poggio al Monte Selezione Alina: è delicato e suadente: fiori gialli e orto, lattuga e valeriana. In bocca è nitido e sapido.
Leggi l'articolo completo: Poggio al Monte Selezione Alina...→
Dop Umbria Colli del Trasimeno
Dop Umbria Colli del Trasimeno: ha un profilo chiaro e convincente. I profumi spaziano dalla mandorla fresca alle erbe selvatiche, sempre in un quadro preciso [...]
Leggi l'articolo completo: Dop Umbria Colli del Trasimeno...→La Bottega del Formaggio
Fondata nel 1974, è una piccola azienda familiare che lavora con passione. L'allevamento di proprietà conta circa 300 capi tra pecore e capre, e il loro latte [...]
Leggi l'articolo completo: La Bottega del Formaggio...→Vini Rari delle isole da Sardegna e Ventotene
Nella nuova puntata di Vini Rari scopriamo il Pandataria, l’unico vino fermo prodotto da Candidaterra nella piccolissima isola di Ventotene, e una Malvasia, ma [...]
Leggi l'articolo completo: Vini Rari delle isole da Sardegna e Vent...→Masseria Cinque Santi
Nella masseria di famiglia Lina Cucugliato produce formaggi con il latte del proprio allevamento di vacche, pecore e capre. Specialità casearie tradizionali e [...]
Leggi l'articolo completo: Masseria Cinque Santi...→La Corte del Tempo
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: La Corte del Tempo...→Orolio Limited Edition 2020
Carciofo, alloro, erbe aromatiche, erba, mandorla, pepe, balsamico. Verde, persistente.
Leggi l'articolo completo: Orolio Limited Edition 2020...→
Mena 50 Best Restaurants 2023. I migliori ristoranti in Medio Oriente e Nord Africa
Seconda edizione per la 50 Best Mena, dedicata al Medio Oriente e Nord Africa. Di nuovo Dubai sul podio, ma c'è posto anche per altri paesi
Leggi l'articolo completo: Mena 50 Best Restaurants 2023. I miglior...→Consorzio di tutela Pomodoro di Pachino Igp
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: Consorzio di tutela Pomodoro di Pachino ...→
Monocultivar Carboncella Bio
Monocultivar Carboncella Bio: lasciatevi sorprendere dai profumi di questo extravergine che è uguale solo a se stesso. Lavanda, pinoli, mela ed erba fresca dom [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Carboncella Bio...→
4 Ore Igp Marche Monocultivar Frantoio
4 Ore Igp Marche Monocultivar Frantoio: rappresenta egregiamente un fruttato medio di carciofo, mandorla verde, cardo e toni erbacei che ricordano il luppolo i [...]
Leggi l'articolo completo: 4 Ore Igp Marche Monocultivar Frantoio...→
La tradizione italiana in chiave vegetale: le ricette dell’influencer Sarahjoyce
La tradizione italiana è ricca di ricette vegetali e non. L’influencer vegana Sarahjoyce ha riproposto tutti i piatti in versione vegana in un libro.
Leggi l'articolo completo: La tradizione italiana in chiave vegetal...→
Per Boschi e Contrade
È un'azienda che comprende terreni agricoli biologici e ampi spazi che possono ospitare eventi di diversa natura. Ma è dalla terra che provengono i prodotti im [...]
Leggi l'articolo completo: Per Boschi e Contrade...→MR Artigianato Alimentare
Un laboratorio di dolci artigianali fatti con materie prime del territorio e con la mandorla come protagonista. Da non perdere i gustosi amaretti morbidi, otti [...]
Leggi l'articolo completo: MR Artigianato Alimentare...→
Monocultivar Nocellara del Belice 2022
Coppini Arte Olearia è tra i leader nazionali e internazionali nella produzione e distribuzione di oli extravergine, anche biologici, per chef, food industries [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Nocellara del Belice 2022...→
Monocultivar Picholine 2022
Importante realtà presente dal lontano 1917 nel cuore della Valle d'Itria, oggi gestita da Pietro D'Amico insieme ai figli Antonello e Vitamaria. La tenuta si [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Picholine 2022...→
I caffè storici di Torino puntano sulla cucina d'autore
Torino è la città dei Caffè Storici: ben 10 locali che hanno ospitato intellettuali, politici e grandi nomi dei secoli scorsi. Oggi puntano a rinnovarsi, riman [...]
Leggi l'articolo completo: I caffè storici di Torino puntano sulla ...→
Gucci Osteria da Massimo Bottura
Tra le mille doti di Massimo Bottura c'è di certo la capacità innata di sorprendere, trovare chiavi ai limiti dello stupore assoluto. Così, nel cuore del cuore [...]
Leggi l'articolo completo: Gucci Osteria da Massimo Bottura...→
Settimanale Tre Bicchieri 26 gennaio 2023
Nonostante i costi in aumento e il trading down, il sondaggio Tre Bicchieri tra i big del vino mostra un sentiment di moderata fiducia e idee chiare sulla dest [...]
Leggi l'articolo completo: Settimanale Tre Bicchieri 26 gennaio 202...→La Fonte Antica
All'interno di quella che un tempo era stata la storica tenuta nobiliare Fontana Marchegiani, in un territorio collinare, nel 2016 è nata questa realtà per vol [...]
Leggi l'articolo completo: La Fonte Antica...→
L'Osteria di Santa Marina
Ai margini del traffico di turisti tipico del centro cittadino, in una tranquilla piazzetta nellantico quartiere di Castello, in unosteria che proprio unost [...]
Leggi l'articolo completo: L'Osteria di Santa Marina...→
Olio Extravergine di Oliva No.1 Monocultivar Peranzana
Olio Extravergine di Oliva No.1 Monocultivar Peranzana: è un fruttato medio, con sensazioni olfattive di pomodoro San Marzano e note verdi di verdure da orto t [...]
Leggi l'articolo completo: Olio Extravergine di Oliva No.1 Monocult...→
Divinity Terrace del The Pantheon Iconic Rome Hotel
Guai a chi sta fermo, guai a chi non si rinnova: fosse pure uno spicchio di paradiso, indiscutibile e invidiabile, come questo. Ecco allora (prima novità) nell [...]
Leggi l'articolo completo: Divinity Terrace del The Pantheon Iconic...→Salotto Negroni 1919
A Certaldo, per più di quindici anni l'arte recitativa pareva non avere più un proprio spazio di riferimento. Nel 2014 però, il rilancio del cinema-teatro ha r [...]
Leggi l'articolo completo: Salotto Negroni 1919...→
Filodolio Monocultivar Intosso
Elegante fruttato medio che all'olfatto ci introduce a un ricco bouquet agrumato con in evidenza anche la foglia di pomodoro e la mela verde. In bocca è vivo e [...]
Leggi l'articolo completo: Filodolio Monocultivar Intosso...→
Francesco De Tacchi
L'azienda agricola Francesco De Tacchi, di tradizione ultrasecolare, si è sempre distinta per la cura e l'attenzione alle coltivazioni, a partire dalle sementi [...]
Leggi l'articolo completo: Francesco De Tacchi...→Olio Extravergine di Oliva 2020
Carciofo, rucola, erba, mandorla, pepe, balsamico. Verde, persistente.
Leggi l'articolo completo: Olio Extravergine di Oliva 2020...→
Gelaterie d'Italia 2023 di Gambero Rosso. Le foto della premiazione al Sigep di Rimini
Al Sigep di Rimini si è svolta la premiazione delle gelaterie che abbiamo premiato con Tre Coni e i Premi Speciali sulla guida Gelaterie d'Italia 2023. Ecco le [...]
Leggi l'articolo completo: Gelaterie d'Italia 2023 di Gambero Rosso...→Vù Monocultivar Coratina 2021
Carciofo, rucola, mandorla, pepe. Verde, persistente.
Leggi l'articolo completo: Vù Monocultivar Coratina 2021...→Consorzio di tutela e valorizzazione Pera dell'Emilia Romagna Igp
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: Consorzio di tutela e valorizzazione Per...→La Rossa di Colfiorito Società Cooperativa Agricola
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: La Rossa di Colfiorito Società Cooperati...→
“Il vino nelle giuste quantità non fa male, anzi...". Il messaggio dal Simposio Assoenologi
L’associazione degli enologi ha chiamato a raccolta il mondo scientifico per parlare di vino e salute. Un modo per fare chiarezza all’indomani della decisione [...]
Leggi l'articolo completo: “Il vino nelle giuste quantità non fa ma...→Osteria dei Viaggiatori
In un piccolo borgo di poche case accanto al torrente Orco, un locale piacevole, legno e mattoni, camino, tavoli ben sistemati, alcuni all'aperto. La proposta [...]
Leggi l'articolo completo: Osteria dei Viaggiatori...→Streglio dal 1924
Creata oltre 90 anni fa da Pietro Arturo Streglio, è un'azienda che fin dagli esordi ha come mission quella di dare ai consumatori un prodotto di qualità. Stia [...]
Leggi l'articolo completo: Streglio dal 1924...→La Vineria di San Domenico
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: La Vineria di San Domenico...→
Monocultivar Coratina Denocciolato
Monocultivar Coratina Denocciolato: è un fruttato medio dai profumi ampi di verde vegetale tipo foglia, erba falciata e carciofo. In bocca ripete la sensazione [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Coratina Denocciolato...→
Colle D'Angiò Monocultivar Rumignana Bio
Rumignana: Sorprendente ed elegante fruttato intenso dal carattere vegetale ed erbaceo nel quale distinguiamo il carciofo fresco, il cardo e le erbe di campo. [...]
Leggi l'articolo completo: Colle D'Angiò Monocultivar Rumignana Bio...→
Il Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte
Giuseppe Mancino, lo chef napoletano da 17 anni ormai alla guida delle cucine dell'hotel, ha davvero messo il cuore in questo locale, sorta di giardino d'inver [...]
Leggi l'articolo completo: Il Piccolo Principe del Grand Hotel Prin...→
Renato Bosco Pizzeria
Il "pizza-ricercatore" per antonomasia continua instancabile il suo lavoro su lievitazioni, impasti e topping, così non mancano mai le novità in questa accogli [...]
Leggi l'articolo completo: Renato Bosco Pizzeria...→
Colonia Augustea Monocultivar Gentile di Chieti
Colonia Augustea: un extravergine complesso e deciso che al naso convince con sentori vegetali e percezioni di pomodorino confit. In bocca dimostra personalità [...]
Leggi l'articolo completo: Colonia Augustea Monocultivar Gentile di...→Bon Ton di Pietrini 1958
La sede principale, dove tutto è nato 60 anni or sono, si trova a Susa, a pochi minuti d'auto dal capoluogo. Qui in città, all'indirizzo indicato, ci sono uffi [...]
Leggi l'articolo completo: Bon Ton di Pietrini 1958...→
Export agrifood: nuovo primato dell'Italia che va verso i 60 miliardi di euro
La crescita dell’agroalimentare italiano prosegue: registrata una crescita del 17% tra gennaio e novembre, un trend che se fosse confermato anche per dicembre [...]
Leggi l'articolo completo: Export agrifood: nuovo primato dell'Ital...→
Gerini Monocultivar Taggiasca
Monocultivar Taggiasca: un fruttato leggero che all’olfatto regala fresche sensazioni di cardo e gambo di carciofo. Al palato emerge un tratto di mela gialla e [...]
Leggi l'articolo completo: Gerini Monocultivar Taggiasca...→Judica e Trieste
Un piccolo bar di lungo corso che si apre quasi di fronte alla famosa scalinata di Santa Maria del Monte, nel centro storico della città. I tavoli esterni - in [...]
Leggi l'articolo completo: Judica e Trieste...→
Viaggio in montagna in Alto Adige tra gusto e sostenibilità
Al via la stagione invernale: la montagna si riscopre sempre più sostenibile tra tavole d’autore e orti “inaspettati”. Ve ne parliamo qui.
Leggi l'articolo completo: Viaggio in montagna in Alto Adige tra gu...→
MadreProject: il progetto di rigenerazione urbana diventa un caso di studio
In un documento con le linee guida del progetto, la New European Bauhaus della Commissione Europea ha segnalato la realtà milanese per i suoi valori, metodi e [...]
Leggi l'articolo completo: MadreProject: il progetto di rigenerazio...→
Paul Pairet a Parigi
Dopo quasi 20 anni lo chef di Ultraviolet torna nella capitale francese con un nuovo progetto: Nonos & Comestibles all'Hôtel de Crillon
Leggi l'articolo completo: Paul Pairet a Parigi...→Vini Rari. Due grandi Faro DOC prodotti in riva allo Stretto di Messina
In questa puntata di Vini Rari andiamo alla scoperta della denominazione Faro attraverso due aziende di questa importante porzione dell'isola.
Leggi l'articolo completo: Vini Rari. Due grandi Faro DOC prodotti ...→
Monocultivar Ravece Bio
Il monovarietale di ravece si presenta con un fruttato medio. Il naso si apre subito a sensazioni dolci che si dirigono tutte verso toni maturi. Dominante la n [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Ravece Bio...→
Eximius Monocultivar Caninese
Eximius: monocultivar caninese, offre un fruttato medio con note floreali e mandorla verde. In bocca spiccate note di erbe aromatiche (timo, cardo e mandorla) [...]
Leggi l'articolo completo: Eximius Monocultivar Caninese...→
Monocultivar Nocellara Bio
Nocellara: fruttato medio dai toni soavi che ricordano la mandorla fresca, la noce, la mela golden e le erbe della macchia mediterranea. Al palato è persistent [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Nocellara Bio...→Consorzio di tutela del Limone di Sorrento Igp
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: Consorzio di tutela del Limone di Sorren...→
Dop Riviera Ligure Monocultivar Taggiasca
Elegante fruttato leggero che al naso si caratterizza per le note di mela renetta e sensazioni di fiori bianchi. Al palato conferma la sua estrema delicatezza [...]
Leggi l'articolo completo: Dop Riviera Ligure Monocultivar Taggiasc...→
Dop Val di Mazara
Dop: unione di nocellara del Belìce (50%), biancolilla (30%) con saldo di cerasuola, regala belle note di pomodoro cuore di bue verde, cardo, fave appena colte [...]
Leggi l'articolo completo: Dop Val di Mazara...→Consorzio per la valorizzazione e la tutela della Castagna Cuneo Igp - Asprofrut
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: Consorzio per la valorizzazione e la tut...→Il Secchio e l'Olivaro
Potrebbe interessarti
Leggi l'articolo completo: Il Secchio e l'Olivaro...→Il Paradiso dei Golosi
Elena Corsi è l'appassionata titolare di questa insegna dedicata, per l'appunto, a chi è amante di coccole dolci. Elena per le sue creazioni usa solamente fari [...]
Leggi l'articolo completo: Il Paradiso dei Golosi...→
Così Comè Monocultivar Rotondella
Di buon equilibrio, si presenta con un naso ricco e articolato, preciso sulle note verdi di cardo e rucola che si accompagnano a ben distinte sfumature aromati [...]
Leggi l'articolo completo: Così Comè Monocultivar Rotondella...→
Come scegliere i coltelli migliori per risultati migliori
CONTENUTO SPONSORIZZATO La qualità degli ingredienti gioca un ruolo fondamentale in cucina e lo stesso vale per gli strumenti utilizzati. Se di solito non scen [...]
Leggi l'articolo completo: Come scegliere i coltelli migliori per r...→
Cenzino Monocultivar Ogliarola del Bradano Bio
Cenzino Monocultivar Ogliarola del Bradano Bio: un fruttato intenso dal profilo olfattivo ampio che rivela sentori di cardo, mandorla, radicchio e piccoli tocc [...]
Leggi l'articolo completo: Cenzino Monocultivar Ogliarola del Brada...→
Raccontare il Trentino del Vino: il libro su storia, enologia e cultura di un territorio unico
Un libro che ripercorre storia, cultura, enologia di un territorio unico con l’obiettivo di aprire le aziende vitivinicole della zona agli appassionati affinch [...]
Leggi l'articolo completo: Raccontare il Trentino del Vino: il libr...→
Eventi enogastronomici di febbraio 2023: gli appuntamenti da non perdere
Tanti appuntamenti nelle grandi città italiane: da Firenze, dove vanno in scena Taste e le Anteprime del vino di Toscana, a Bologna, con la prima edizione del [...]
Leggi l'articolo completo: Eventi enogastronomici di febbraio 2023:...→Ristorante del Borgo
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: Ristorante del Borgo...→Nestalp Malga Campo
Non si arriva per caso in questo luogo, a oltre 1.900 metri di altitudine, nella quiete e nei paesaggi incontaminati. Qui si viene per assaporare una cucina au [...]
Leggi l'articolo completo: Nestalp Malga Campo...→Il Birrificio del Gargano
Nato nel 2018 per volontà e passione di Alberto Maccarone, ingegnere e maestro birraio, si è subito imposto sulla scena nazionale ottenendo ambiti riconoscimen [...]
Leggi l'articolo completo: Il Birrificio del Gargano...→
Gong Oriental Attitude
Gong! è il suono che fa la Cina quando si presenta alla nostra tavola in tutto il suo eterno splendore, senza facilonerie e luoghi comuni ma con eleganza, cult [...]
Leggi l'articolo completo: Gong Oriental Attitude...→
La Pasta di Aldo
Un acronimo per un pastificio. Il nome, infatti, comprende le prime sillabe dei cognomi di Maria Alzapiedi e di suo marito, Luigi Donnari. Ai formati tradizion [...]
Leggi l'articolo completo: La Pasta di Aldo...→
Olio Flaminio Fruttato
Olio Flaminio Fruttato: è un cavallo di razza che non delude. Ha stupende sensazioni balsamiche che trascinano gli aromi e il gusto in profondità, tutte incent [...]
Leggi l'articolo completo: Olio Flaminio Fruttato...→
L'Affiorante Monocultivar Moraiolo Bio
L'Affiorante Monocultivar Moraiolo Bio: è un fuoriclasse assoluto. L’impatto aromatico è tanto intenso quanto elegante, capace di sprigionare un tripudio di se [...]
Leggi l'articolo completo: L'Affiorante Monocultivar Moraiolo Bio...→Camparino in Galleria
L'imponente restyling ha restituito a fine 2019 questa istituzione dell'aperitivo a milanesi e turisti in una forma nuova e più attuale, grazie anche alla coll [...]
Leggi l'articolo completo: Camparino in Galleria...→
La Cesa Monocultivar Itrana Bio
La Cesa presenta un fruttato medio/intenso che regala note fresche di foglia di pomodoro, e nuance balsamiche di cipresso e conifere. Al palato torna il pomodo [...]
Leggi l'articolo completo: La Cesa Monocultivar Itrana Bio...→Dolciterre Rosì 2020
Pomodoro, erbe aromatiche, fiori, mela, pepe. Verde.
Leggi l'articolo completo: Dolciterre Rosì 2020...→
Riserva San Massimo
Siamo nel cuore della Lomellina, nel Parco Regionale Lombardo della Valle del Ticino, in un'azienda modello di oltre 500 ettari a conduzione familiare, ed è qu [...]
Leggi l'articolo completo: Riserva San Massimo...→
Rimessa Dopolavoro Gastronomico
Un dopolavoro nel segno del relax conviviale a tavola, con un buon bicchiere di vino e qualche sfizio da spizzicare. Su queste basi è nata la Rimessa di Roscio [...]
Leggi l'articolo completo: Rimessa Dopolavoro Gastronomico...→
Vito con i suoi
Vito con i suoi ha per protagonisti Vito e la sua famiglia, che ci propongono le ricette classiche della tradizione emiliana.
Leggi l'articolo completo: Vito con i suoi...→
Tre Cime Mondolatte
Le origini della Latteria Tre Cime risalgono alla fine dell'800. Oggi è una cooperativa che raccoglie il latte dell'Alta Val Pusteria proveniente dagli al[...]
Leggi l'articolo completo: Tre Cime Mondolatte...→
Santa Maria del Cardo Eretico Monocultivar Bosana
Santa Maria del Cardo Eretico Monocultivar Bosana: ottima prestazione per questo extravergine, che ci ha molto sorpreso positivamente. Si tratta di un fruttato [...]
Leggi l'articolo completo: Santa Maria del Cardo Eretico Monocultiv...→Dop Chianti Classico Bio 2021
Carciofo, rucola, ortica, erba, pepe, balsamico. Verde, persistente.
Leggi l'articolo completo: Dop Chianti Classico Bio 2021...→Col de le Mole
Bella struttura nel verde a qualche minuto dal centro. Gli ospiti possono disporre di parcheggio, di un piacevole giardino ideale per il relax, di una terrazza [...]
Leggi l'articolo completo: Col de le Mole...→
Le Delizie di Silvio Bessone
Il sogno di Silvio Bessone, chef e pasticcere, è sempre stato poter scegliere direttamente il "suo" cacao. Perciò, dopo aver creato la "casa del cioccolato" (m [...]
Leggi l'articolo completo: Le Delizie di Silvio Bessone...→
I fratelli Roca lanciano la prima linea di cucina liquida Esperit Roca
Esperit Roca è il progetto di cucina liquida che parte dai distillati del ristorante El Celler de Can Roca: dopo averli proposti per diversi anni nei loro loca [...]
Leggi l'articolo completo: I fratelli Roca lanciano la prima linea ...→
1957 Monocultivar Nocellara Messinese
1957 Monocultivar Nocellara Messinese: un extravergine dal fruttato medio/leggero che gioca sulle note di maturità, con un piccante che tende a uscire un po’ p [...]
Leggi l'articolo completo: 1957 Monocultivar Nocellara Messinese...→
A Roma il primo Simposio Scientifico Dop Igp di Qualivita: 6 sessioni, 50 relatori e premio al miglior progetto
Italia Next DOP 1 Simposio Scientifico Filiere Dop Igp è la prima iniziativa nazionale per diffondere la ricerca scientifica nel settore agroalimentare.
Leggi l'articolo completo: A Roma il primo Simposio Scientifico Dop...→
I migliori bar di Palermo 2023 e provincia
Locali storici e indirizzi che hanno trovato la loro dimensione in provincia: ecco i migliori bar di Palermo secondo la Guida Bar d’Italia 2023.
Leggi l'articolo completo: I migliori bar di Palermo 2023 e provinc...→
Noberasco 1908 Gourmet Store
Terza "boutique" della nota azienda del Savonese, dopo le aperture ad Albenga e Milano. Qui, però, ambienti di maggior fascino, un bancone con ripiani in marmo [...]
Leggi l'articolo completo: Noberasco 1908 Gourmet Store...→
L'aperitivo italiano al top: Aperol Spritz tra i cocktail più amati al mondo
CONTENUTO SPONSORIZZATO In Italia l'aperitivo è ormai diventata una vera e propria tradizione: un momento per ritrovarsi con gli amici e sorseggiare insieme un [...]
Leggi l'articolo completo: L'aperitivo italiano al top: Aperol Spri...→
Carventum Dop Colline Pontine Monocultivar Itrana
Elegante ed esplosivo fruttato medio che al naso regala sensazioni di foglia di pomodoro, erbe aromatiche come timo e basilico. Al palato è serrato con amaro e [...]
Leggi l'articolo completo: Carventum Dop Colline Pontine Monocultiv...→
Itran's Monocultivar Itrana
Itran’s: armonico, elegante, perfetto nel suo fruttato medio/intenso che regala tante sfaccettature aromatiche di pomodoro e conifere, tante note verdi, spezia [...]
Leggi l'articolo completo: Itran's Monocultivar Itrana...→
Pastificio dei Campi
Nasce nel 2007 come frutto della voglia di innovazione dei giovani soci dello storico Pastificio Di Martino (risalente al 1912). Produrre una pasta di altissim [...]
Leggi l'articolo completo: Pastificio dei Campi...→
Schinosa Monocultivar Peranzana
Schinosa Monocultivar Peranzana: è un fruttato medio con profumi netti e riconoscibili di pomodoro maturo tipo San Marzano. In bocca rimane coerente, ripetendo [...]
Leggi l'articolo completo: Schinosa Monocultivar Peranzana...→
Perché Ci Credo
Enrico De Lorenzo, salentino, appassionato della sua terra come pochi, ha creato quest'azienda con l'intento di farne conoscere gusti, profumi e sapori autenti [...]
Leggi l'articolo completo: Perché Ci Credo...→
La Giardiniera di Morgan
C'era una volta una giardiniera di verdure casalinga, servita agli ospiti di un ristorante, il 5 Sensi; una golosità che riscuoteva un tale successo da spinger [...]
Leggi l'articolo completo: La Giardiniera di Morgan...→
Le 7 startup di cibo protagoniste al Sigep 2023
Al Sigep 2023 sono protagoniste anche le startup, in particolare 7 realtà selezionate da Italian Exhibition Group e ICE, Agenzia per la promozione all’estero e [...]
Leggi l'articolo completo: Le 7 startup di cibo protagoniste al Sig...→Agricoop Asparagi Tavagnacco
Località e contatti
Leggi l'articolo completo: Agricoop Asparagi Tavagnacco...→Harmonia Bio 2020
Carciofo, rucola, erba, balsamico. Verde, persistente.
Leggi l'articolo completo: Harmonia Bio 2020...→De Faveri Spumanti
Il territorio del Prosecco Superiore vede i vigneti in gran parte condotti da piccole aziende agricole che non si occupano della produzione enologica ma confer [...]
Leggi l'articolo completo: De Faveri Spumanti...→Grand Hotel Ma&Ma
Un 5 stelle in cui tutto è stato pensato per il comfort dell'ospite. Tanti i servizi: parcheggio, garage, postazione per la ricarica di macchine elettriche, no [...]
Leggi l'articolo completo: Grand Hotel Ma&Ma...→
Crudo Monocultivar Ogliarola
Crudo Monocultivar Ogliarola: un fruttato medio con profumi di erbe amare primaverili, ravanello, foglia, erba falciata. In bocca si apre ulteriormente con sen [...]
Leggi l'articolo completo: Crudo Monocultivar Ogliarola...→
Erbe di Montagna
Selezione certosina delle materie prime, lavorazione accurata a misura d'uomo, basata sull'impiego di energia pulita: ecco i punti cardine della filosofia di q [...]
Leggi l'articolo completo: Erbe di Montagna...→
A Milano apre la nuova food hall di stazione Porta Garibaldi
Nuova food hall a stazione Garibaldi di Milano: cosa si mangia
Leggi l'articolo completo: A Milano apre la nuova food hall di staz...→
Monocultivar Biancolilla Bio
Biancolilla: delicato e fragrante fruttato leggero, si presenta con sfumature di pomodoro, scorza di agrumi, frutta secca e salvia. Il piccante prevale appena [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Biancolilla Bio...→Osteria La Vecchia Posta
Dettagli
Leggi l'articolo completo: Osteria La Vecchia Posta...→La Bottega di Mastro Taricco
La "casa madre" è nel Cuneese, più precisamente in Valvermenagnama, gestita da Renato e Maria Grazia, ma da qualche tempo l'insegna è sbarcata a Torino, sotto [...]
Leggi l'articolo completo: La Bottega di Mastro Taricco...→Monocultivar Carolea Bio 2021
Erbe aromatiche, fiori, mela, balsamico. Verde.
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Carolea Bio 2021...→
Francesca Barone di Fattoria delle Torri: identikit, storia e curiosità della chef
Il suo curriculum vanta grandi esperienze, da Scabin ad Alajmo. Senza contare il suo faro guida, cuoco affermato in Italia e nel mondo, il papà Peppe Barone: v [...]
Leggi l'articolo completo: Francesca Barone di Fattoria delle Torri...→
La Gallina Scannata
Riuscita joint venture fra il vicino Scannabue (una delle tavole più amate in città) e la mitica pescheria di Beppe Gallina, è diventato un indirizzo da non pe [...]
Leggi l'articolo completo: La Gallina Scannata...→
Fontana Rosa Bio
Fontana Rosa Bio: è un blend di coratina e leccino, fruttato medio con profumi di pinolo,foglia verde e lattuga. In bocca entra con un amaro molto presente a c [...]
Leggi l'articolo completo: Fontana Rosa Bio...→
Terra Mia Ristorante Braceria
Agnone ovvero il paese delle campane (qui ha sede quella che si potrebbe definire la "fonderia del Papa", ovvero la più antica e fedele produttrice di campane [...]
Leggi l'articolo completo: Terra Mia Ristorante Braceria...→
OIO Monocultivar Moraiolo
OIO Monocultivar Moraiolo: l’impianto aromatico vira rapido verso note di mela verde e foglia di pomodoro, mentre la bocca è snella e non profondissima. Peccat [...]
Leggi l'articolo completo: OIO Monocultivar Moraiolo...→
Apicoltura biologica Floriano Turco
Quelli di Floriano Turco sono mieli "estremi", fatti sulle Alpi Cuneesi prossime alla Francia intorno ai duemila metri d'altezza, in più sono biologici e fanno [...]
Leggi l'articolo completo: Apicoltura biologica Floriano Turco...→
IDB Cooking Channel. La webserie di Gambero Rosso che unisce cucina e salute
IBD Cooking Channel è la webserie di Gambero Rosso insieme a Takeda con ricette studiate per chi soffre di Mici, malattie infiammatorie croniche intestinali.
Leggi l'articolo completo: IDB Cooking Channel. La webserie di Gamb...→
Podere San Giulio
Il Podere San Giulio, in prevalenza frantoio con leccio del corno e moraiolo, presenta un fruttato medio con note fresche erbacee di fiori di campo. All’assagg [...]
Leggi l'articolo completo: Podere San Giulio...→
Monocultivar Caninese Bio
Monocultivar Caninese Bio: regala un fruttato medio/leggero con note di mela verde ed erbe officinali. In bocca torna la mela gialla con sentori di vaniglia, o [...]
Leggi l'articolo completo: Monocultivar Caninese Bio...→Caseificio Sociale Minozzo
In un borgo di insospettabile bellezza sorge questo valido caseificio, in cui secondo l'antica arte casara si lavora e si trasforma un latte di alta qualità, m [...]
Leggi l'articolo completo: Caseificio Sociale Minozzo...→